Un Omaggio a… Un progetto dedicato ai grandi fotografi

Vivian Maier
Questo piccolo progetto personale, che ho intitolato “Un Omaggio a…”, vuole essere un tributo ai grandi fotografi che hanno influenzato e lasciato un segno indelebile nella nostra cultura fotografica.
In effetti, ogni fotografo è influenzato, in modo più o meno consapevole, dalle opere che ha visto e dagli autori che ha studiato — sia visitando mostre, leggendo libri a loro dedicati o semplicemente esplorando contenuti online. Ogni fotografia, quindi, porta dentro di sé un pezzo — più o meno grande e visibile — della cultura fotografica, e artistica in genere, che l’autore si è costruito nel tempo. Per questo motivo, gli scatti che troverete in questa galleria rappresentano il mio omaggio personale a quegli autori che mi hanno colpito e affascinato con le loro opere e con il loro modo di interpretare la realtà.
Il primo scatto
L’idea, lo riconosco, non è certo delle più originali… e nasce nel tempo dopo aver realizzato qualche scatto che inizialmente non era nato con l’idea della progettualità (come spesso succede…). Il primo di questi scatti l’ho realizzato intorno al 2011 dopo aver letto un bellissimo libro fotografico di Arno Rafael Minkkinen (credo si trattasse di “Saga – The Journey of Arno Rafael Minkkinen“) durante un corso di fotografia organizzato dal nostro Circolo Fotografico. Lo stile di questo grande Fotografo mi colpì talmente tanto che fece subito nascere in me il desiderio di provare a realizzare qualche immagine di quel tipo, senza voler copiare l’autore originale né lo scatto in se (e con Arno sarebbe difficile…), ma cercando di reinterpretarne lo stile ed il linguaggio fotografico usato. L’esercizio, lo ammetto, non è dei più semplici, perché il rischio della “copia” e della banalizzazione del risultato è sempre dietro l’angolo…
Così realizzai la prima serie di scatti (rigorosamente autoritratti, come gli originali da cui sono stati ispirati) che trovate in questa galleria, messi a confronto con uno scatto originale dell’autore.




L’idea… Come nasce il progetto
Dopo qualche anno da quei primi scatti, l’idea di realizzarne altri dello stesso tipo si è fatta strada con più chiarezza nella mia mente. Così, cercando di individuare alcuni scatti da cui prendere spunto, è nata anche l’idea del progetto: continuare in questa ricerca spaziando fra autori e generi diversi e creare una serie di fotografie su questo tema. In particolare, l’occasione per riprendere il progetto è stata la realizzazione del Calendario 2020 del nostro Circolo Fotografico, intitolato appunto “La copia famosa”, dove i nostri soci si sono messi alla prova reinterpretando fotografie e opere d’arte famose, ognuno a modo suo. Da quella esperienza sono nate quindi le foto seguenti, dedicate a Vivian Maier e Gianni Berengo Gardin:






Un ringraziamento particolare a mia moglie Luisa che, in questa seconda serie di scatti, con pazienza si è prestata al gioco e con grande partecipazione si è immersa nel ruolo di interprete dei personaggi ritratti.
Lavori (ancora…) in corso
E siccome “l’appetito vien mangiando”, questo progetto è ben lontano dall’essere concluso. Ho in mente diversi scatti da realizzare, non appena ne avrò il tempo e l’ispirazione. Spero che quelle finora mostrate siano state di vostro gradimento, fatemi sapere i vostri pareri e commenti. E rimanete sintonizzati per i prossimi aggiornamenti: pubblicherò qui e sul mio blog i nuovi scatti non appena saranno pronti.
Se ti piacciono le mie foto, visita le altre mie Gallerie Fotografiche.
Fonti: le immagini degli autori citati in questa pagina sono state prese dei rispettivi siti web linkati nel testo:
Arno Rafael Minkkinen, Vivian Maier, Gianni Berengo Gardin (gentile concessione di Fondazione Forma per la Fotografia).